STUDIO LEGALE

CRESCENZIO LEX

LO STUDIO

Lo Studio Crescenzio Lex si trova a Roma in via Crescenzio 58.
Offre consulenza e assistenza giudiziale ed extragiudiziale in numerose aree del diritto civile e penale.
Nasce da una proficua sinergia professionale tra gli avvocati Salviati, Pizzuto, Primavera, Gamba e Randazzo, tutti iscritti all′albo della capitale.
Una collaborazione finalizzata ad offrire un servizio a 360 gradi frutto di competenze specifiche e costante aggiornamento professionale.
Oggi la struttura legale si pone come interlocutore unico per rispondere in maniera moderna e flessibile a ogni richiesta degli assistiti.

SERVIZI LEGALI

DIRITTO COMDOMINIALE E IMMOBILIARE

Assistenza su tutti gli aspetti relativi alle operazioni di acquisto, vendita, sviluppo, valorizzazione e tutela delle proprietà immobiliari e su tutte le possibili problematiche condominiali. Affiancamento in tutte le problematiche relative al recupero coattivo dei crediti attraverso pignoramenti mobiliari ed immobiliari.
RESPONSABILITÀ SANITARIA

Assistenza in casi di diagnosi errate o ritardate, lesioni fisiche o psichiche derivanti da interventi chirurgici sbagliati o a seguito di un parto malriuscito, malattie gravi contratte in ospedale, infezioni da trasfusioni.
DIRITTO DI FAMIGLIA

Assistenza per ogni problematica, con particolare riferimento ai rapporti tra genitori e figli e a quelli personali e patrimoniali tra coniugi, al riconoscimento e al disconoscimento della paternità, alle cause di separazione e divorzio, alle procedure di affidamento dei minori e alla protezione contro gli abusi e la violenza.
DIRITTO PENALE

Assistenza e difesa in tutti i settori del diritto penale e penitenziario: reati contro la persona e il patrimonio, reati contro la pubblica amministrazione, reati finanziari e societari, reati riguardanti gli stupefacenti, reati tributari, omicidio stradale.
ASSISTENZA LEGALE PER AZIENDE

Lo studio si occupa di consulenza aziendale a 360 gradi: fase preliminare di tutte le operazioni, con particolare riguardo alla responsabilità degli amministratori; attività di direzione e coordinamento nei gruppi societari; patti parasociali, nella contrattualistica d′impresa. É inoltre specializzato in procedure concorsuali e curatele fallimentari e nel recupero crediti per aziende.
DIRITTO BANCARIO

Consulenza e assistenza per azioni volte ad impugnare contratti di conto corrente e di leasing, derivati, polizze assicurative, obbligazioni, casi di usura e anatocismo bancario, titoli di credito e problematiche connesse (protesti e procedure sanzionatorie relative).
DIRITTO DEL LAVORO

Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale in qualunque controversia tra datore di lavoro e lavoratore, in riferimento a ogni questione giuslavoristica e previdenziale riguardante la costituzione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto di lavoro.
EREDITÀ E SUCCESSIONI

Assistenza e consulenza in materia di successioni legittime e testamentarie. Redazione di testamenti, accettazione dell′eredità, eventuale rinuncia, scioglimento delle comunioni ereditarie.
DIRITTO DELL′ARTE

Assistenza nel diritto dell′arte moderna e contemporanea attraverso la tutela legale del patrimonio artistico privato e relative azioni.

GRATUITO PATROCINIO

Il gratuito patrocinio è l′istituto riconosciuto dall′articolo 24 della Costituzione italiana a tutti i cittadini non abbienti, al fine di rendere effettivo il diritto di difesa, disciplinato al medesimo articolo.
Qualora un cittadino italiano sia leso nei suoi diritti e non possa permettersi di sostenere le spese giudiziarie, affinché non sia mortificato il suo complessivo diritto all′azione, inteso come diritto ad agire in giudizio, prima ancora che di difendersi, lo Stato assicura la professionalità di avvocati abilitati al gratuito patrocinio.
Infatti, il soggetto ammesso sarà esonerato da alcune spese, e verrà sostituito dallo Stato stesso per il pagamento di altre. Tra queste, è inclusa anche quella relativa alla mediazione stragiudiziale.
È ammesso al patrocinio a spese dello Stato solo colui che sia titolare di un reddito imponibile IRPEF non superiore a 11.734,93 euro. In ambito penale, il limite di reddito è elevato di 1.032,91 euro per ognuno dei familiari conviventi.
Alcuni professionisti dello studio offrono il gratuito patrocinio.


I PROFESSIONISTI

AVV. ANDREA SALVIATI

Laureato in Giurisprudenza nel 1990 presso l′Università La Sapienza di Roma.
Iscritto dal 1994 albo professionale della capitale.
Fiduciario per anni di una primaria compagnia di assicurazioni, ha frequentato la scuola di perfezionamento per Curatori Fallimentari nel 1997 ed un master di Diritto Tributario nel 2001.
Dal 2003 è iscritto come difensore per il patrocinio a spese dello Stato e Cassazionista dal 2006.
Dal 2020 opera in convenzione con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e fa parte del Consiglio di Disciplina presso l′Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Da 30 anni, in modo interdisciplinare, si occupa, anche tramite patrocinio ed anche fuori del distretto della Corte d′Appello di Roma, di diritto penale, anche penitenziario, diritto di famiglia, successioni, responsabilità medica e sinistri con esiti mortali.
AVV. PIERPAOLO PIZZUTO

Laureato in Giurisprudenza nel 1996 presso l′Università La Sapienza di Roma.
É iscritto dal 2001 all′ordine professionale della capitale e patrocinante innanzi le giurisdizioni superiori dal 2014.
Ha conseguito nel 2004 il Master di secondo livello in Diritto dell′Impresa e delle Procedure Concorsuali.
Ha frequentato nel 2011 un corso di specializzazione sulle Procedure Esecutive Immobiliari.
Ha conseguito nel 2017 il Master di specializzazione su Diritto nell′arte moderna contemporanea.
É iscritto dal 2021 nell′elenco dei professionisti chiamati dal Tribunale Civile di Roma a svolgere attività ausiliaria del Giudice di custode dell′eredità giacente. Ricopre il ruolo di consulente legale, sia stragiudiziale che per il contenzioso di primari gruppi societari a livello nazionale.
Si occupa di diritto condominiale, locazioni, diritto successorio, diritto societerio e commerciale, diritto di famiglia, recupero crediti, diritto dell′arte.
AVV. MAURIZIO
PRIMAVERA

Laureato in Giurisprudenza nel 1984 presso l′Università La Sapienza di Roma.
Dal 1986 al 2012 funzionario di primario gruppo assicurativo nazionale con funzioni di responsabile ufficio legale, gestione contenzioso e responsabile rami elementari, danni gravi e mortali.
Dal 2012 è iscritto all′albo degli avvocati di Roma e da allora esercita in regime di libera professione.
Si occupa prevalentemente di responsabilità medica e sanitaria nonché di infortunistica con esiti mortali o con lesioni gravi.
Ha frequentato il corso ADR in Mediazione nel 2010.
É iscritto come difensore per il patrocinio a spese dello Stato.
AVV. FRANCESCO RANDAZZO

Laureato in Giurisprudenza nel 2013 presso l′Università Tor Vergata di Roma.
Nel 2012-2013 ha frequentato la Scuola Forense Vittorio Emanuele Orlando, presso l′Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia, per il conseguimento dell′attestato di Linguaggio Giuridico Inglese rilasciato dal Dipartimento di Giurisprudenza.
Nel 2020 ha conseguito il Master di secondo livello in Homeland Security presso l′Università Campus Biomedico di Roma.
Si occupa prevalentemente di diritto civile, con particolare attenzione alla materia contrattualistica e alle procedure esecutive.
AVV. CARLO
GAMBA

Laureato in Giurisprudenza nel 1997 presso l′Università La Sapienza di Roma.
Ha seguito il Corso Galli per la preparazione del concorso in Magistratura nell′anno 2000.
Ha frequentato con profitto la Scuola Forense nel 2001 e il Corso di preparazione per le Difese d′Ufficio l′anno successivo.
Iscritto all′albo professionale dal 2004, ha frequentato il corso di aggiornamento professionale svoltosi in Roma nel 2005 ed ha conseguito l′idoneità per l′iscrizione nelle liste dei difensori di ufficio avanti il Tribunale per i Minorenni.
Ha collaborato, nella qualità di procuratore e difensore, dal 2004 al 2010 con l′avvocatura INPDAP.
Si occupa di diritto bancario ed esecuzioni immobiliari, diritto condominiale, diritto di famiglia, diritto del lavoro.
Contattaci
termini e le condizioni


Come raggiungerci

Lo Studio Legale si trova in zona Prati ed è facilmente raggiungibile con:
  • Metropolitana Linea A (fermate Lepanto e Ottaviano)
  • Linee bus ATAC (numeri 23 - 492 - 913 - 49 - 982 - 81)
  • Mezzi privati, vista la disponibilità di parcheggi a pagamento nelle immediate vicinanze
    (piazza Cavour a 500 mt, via Properzio 11 a 300 mt e via del Falco 36 a 300 mt)

STUDIO LEGALE
CRESCENZIO LEX

Via Crescenzio, 58
00195 ROMA (RM)
Tel: 063225473 - 0664521581

www.crescenziolex.it